top of page

Attrazioni nelle vicinanze

Chiesa in Valmalenco (la Sésa in dialetto valtellinese[2][3]) è un comune italiano di 2.712 abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia. È situato in Valmalenco, presso la confluenza del Lanterna nel Mallero, a nord delcapoluogo.

Chiesa è un centro turistico noto per la pratica degli sport invernali, in particolare dello sci alpino e dello snowboard presso la ski area del Palù, nonché per la pratica dell'alpinismo e dell'escursionismo in montagna. Nel suo territorio si trova infatti l'Alta via della Valmalenco, una traversata di otto giorni che interessa il gruppo del Monte Disgrazia, il Massiccio del Bernina ed il Gruppo dello Scalino.

Trenino del Bernina

Trenino Rosso al Bernina

 

Il modo più avvincente di scoprire le Alpi. Vivete l'emozione di una delle tratte di valico più spettacolari dell'intero arco alpino. Il Bernina Express, quale tratta ferroviaria più alta delle Alpi, collega il Sud ed il Nord dell’Europa, in un modo a dir poco spettacolare.

Godetevi questo fantastico percorso soggiornando 3 notti presso l’Hotel Residence Pizzo Scalino. La stazione di Tirano dista solamente 50 minuti circa dall’Hotel ed è facilmente raggiungibile coi mezzi pubblici per chi non dovesse essere munito della propria automobile.

 

 

(Per le prenotazioni che riguardano gruppi superiori alle 6 persone vi è uno sconto del 20% sul prezzo di listino della tratta del Trenino, inoltre avrete una riduzione anche sul prezzo del soggiorno, contattateci!)

Escursione in miniera

Ecomuseo della Bagnada

 

Il Museo della Miniera della Bagnada è nato dal desiderio di riportare alla luce, e salvaguardare, un patrimonio che stava ormai scomparendo, incalzato dalla cultura del presente.

Il ripristino di una realtà, che in Val Malenco ha fatto per lungo tempo da protagonista, permette di riflettere sul significato storico e sociale dell’attività mineraria che ha permeato la cultura per più di due secoli. E che non deve essere dimenticata.

 

La Visita all'ecomuseo è solo su prenotazione

I Rifugi della Valmalenco

 

La Valmalenco è la parte della Valtellina che conta il maggior numero di rifugi ed offre numerose possibilità per gli amanti del trekking. 

Uno dei must da provare, anche solo parzialmente, è l'Alta Via della Valmalenco, un itinerario di oltre 100 km suddivisibile in otto tappe che si snoda quasi totalmente oltre i 2000 m di altitudine e offre scorci panoramici unici. 

I ghiacciai del Disgrazia, del Bernina e dello Scalino sono tra i più suggestivi delle Alpi. I caratteristici laghetti alpini dalle acque cristalline piuttosto che i pascoli in quota sono altre mete imperdibili dove respirare l'aria frizzante di montagna: la Valmalenco abbraccia un'infinità di sentieri che regalano un contatto diretto e puro con la montagna.

Rifugi della Valmalenco
Contatti

 

hotel.pizzoscalino@virgilio.it

Tel. 3282774380 

Tel. 3482729076

Tel: 348/2729076

Indirizzo

 

Via Bernina, 107

23023 Chiesa in Valmalenco (So)

Italia

Accettiamo: 
  • Flickr Social Icon
  • Facebook Clean
  • Twitter Clean
  • Google+ Clean
  • Pinterest Clean
  • LinkedIn Clean

© 2023 by Loft City. Proudly created with Wix.com

 

Image by Lexe-I has not been altered and is used in compliance with CC License. If you retain this image, please do not alter it.

bottom of page